
martedì 18 settembre 2007
venerdì 29 giugno 2007
Le Winx e Il Giornalino
Ho appena finito di aiutare degli amici nella colorazione di alcune tavole di una storia delle Winx, che verrà pubblicata sul Giornalino (non so ancora quando, come e perchè).
Appena sarà possibile (a pubblicazione avvenuta) le posterò.
Tuttavia, mentre coloravo e leggevo la sceneggiatura, non ho potuto esimermi dal fare una considerazione.
Diamine, quando ero ero piccolo, la nonna andava a messa e mi portava Il Giornalino. Si può tranquillamente dire che questo fatto facesse sì che, come il riflesso di Pavlov per i cani, io attendessi con bramosìa una giornata, la domenica, che in realtà non mi è mai piaciuta.
Sul Giornalino di allora disegnavano personcine del calibro di De Luca, ma anche altri grandi (Mattioli con Pinky, ad esempio). Nelle storie di allora, anche se destinate ad un pubblico di ragazzini ed adolescenti, si parlava di terrorismo, paura atomica, gente che credeva possibile costruire utopie ed altro ancora (ragazzi... Shakespeare!).
Oggi ci sono le Winx... con una trama semplicissima con un messaggio che si può racchiudere così: "bambini/e... non si ruba!
E, aggiungerei... l'essenziale che siate trendy , all'ultima moda e vi vestiate un pò da mignottelle.
Intendiamoci, di per sè non trovo nulla di sbagliato nelle Winx (ho fatto delle prove tempo fa, mai inviate). Siamo tutti una fetta di mercato e chi le produce non è una pia opera di carità, ma un'azienda che da posti di lavoro e che deve produrre e guadagnare (come le altre, la Disney, la Bonelli etc).
Ma forse sono io che sono cresciuto e ricordo male i tempi andati, nei quali non c'era il politically correct (oddio, c'era un residuo del famigerato Authority Code) e tutto si guardava con occhi certo incantati, non dalle magie di un gruppo di fatine a portèr, ma dal cuore.
Tristezza...
Appena sarà possibile (a pubblicazione avvenuta) le posterò.
Tuttavia, mentre coloravo e leggevo la sceneggiatura, non ho potuto esimermi dal fare una considerazione.
Diamine, quando ero ero piccolo, la nonna andava a messa e mi portava Il Giornalino. Si può tranquillamente dire che questo fatto facesse sì che, come il riflesso di Pavlov per i cani, io attendessi con bramosìa una giornata, la domenica, che in realtà non mi è mai piaciuta.
Sul Giornalino di allora disegnavano personcine del calibro di De Luca, ma anche altri grandi (Mattioli con Pinky, ad esempio). Nelle storie di allora, anche se destinate ad un pubblico di ragazzini ed adolescenti, si parlava di terrorismo, paura atomica, gente che credeva possibile costruire utopie ed altro ancora (ragazzi... Shakespeare!).
Oggi ci sono le Winx... con una trama semplicissima con un messaggio che si può racchiudere così: "bambini/e... non si ruba!
E, aggiungerei... l'essenziale che siate trendy , all'ultima moda e vi vestiate un pò da mignottelle.
Intendiamoci, di per sè non trovo nulla di sbagliato nelle Winx (ho fatto delle prove tempo fa, mai inviate). Siamo tutti una fetta di mercato e chi le produce non è una pia opera di carità, ma un'azienda che da posti di lavoro e che deve produrre e guadagnare (come le altre, la Disney, la Bonelli etc).
Ma forse sono io che sono cresciuto e ricordo male i tempi andati, nei quali non c'era il politically correct (oddio, c'era un residuo del famigerato Authority Code) e tutto si guardava con occhi certo incantati, non dalle magie di un gruppo di fatine a portèr, ma dal cuore.
Tristezza...
Etichette:
Colorazioni,
Fumetti,
winxs
martedì 19 giugno 2007
lunedì 18 giugno 2007
sabato 16 giugno 2007
venerdì 15 giugno 2007
giovedì 14 giugno 2007
martedì 12 giugno 2007
Vignetta inedita

Avvistamento di uno squalo... ovvio che si andasse a parare per un'inquadratura "spielberghiana".
Poi ne ho fatto un'altra ed è stata pubblicata quella...
Però questa mi piaceva...
Matita, Painter e Photoshop
Poi ne ho fatto un'altra ed è stata pubblicata quella...
Però questa mi piaceva...
Matita, Painter e Photoshop
Etichette:
Vignette
venerdì 25 maggio 2007
Vignette per Senzacolonne

In questo periodo sto attivamente collaborando col quotidiano brindisino Senzacolonne.
Ricostruisco particolari eventi di cronaca oppure corredo gli articoli con vignette.
Purtroppo il tempo è tiranno, ma in un mese hanno già pubblicato 56 vignette e la cosa pare funzionare.
Matita e Painter
Etichette:
Vignette
lunedì 2 aprile 2007
venerdì 30 marzo 2007
Colorazioni: cover Djustine
Questa è la copertina di un albo di Djustine, creata da Enrico teodorani, che sarà editato da EF Edizioni. Il disegno è di Tim Tyler.
La difficoltà è stata quella di cercare di far risaltare un personaggio vestito di blu in un ambientazione notturna. Lasciando tutto a colori, si perdeva. Virando tutto verso un blu/nero e desaturando ci sono in parte riuscito,
ottenendo anche un buon impatto.
La difficoltà è stata quella di cercare di far risaltare un personaggio vestito di blu in un ambientazione notturna. Lasciando tutto a colori, si perdeva. Virando tutto verso un blu/nero e desaturando ci sono in parte riuscito,
ottenendo anche un buon impatto.

Etichette:
Colorazioni
giovedì 29 marzo 2007
Illustrazioni: Endice
Ripescando tra il materiale vecchio, sono saltate fuori le illustrazioni
per il libro Endice, di Maria Rita Greco, pubblicato da Senzacolonne e
Hobos Edizioni di Brindisi nel 2004.
Ne posto alcune. Con rammarico noto che ho perso la cover...
Hobos Edizioni di Brindisi nel 2004.
Ne posto alcune. Con rammarico noto che ho perso la cover...




Etichette:
Illustrazioni
lunedì 19 marzo 2007
Colorazioni: Cover FemForce #21e #84
La Ef Edizioni sta ripubblicando in Italia alcuni numeri della serie FemForce
della statunitense AC Comics. Mi è stato chiesto di ricolorare le copertine
della statunitense AC Comics. Mi è stato chiesto di ricolorare le copertine
Questa è l'originale U.S.A del nr.21:

Etichette:
Colorazioni
sabato 17 marzo 2007
Prova con painter

Piccolo esperimento veloce su Painter, poi rovinato con Photoshop.
Lei mi piace, penso che la rifarò alla vecchia meniera, anche perchè così avrò un "originale su carta", dato che questa è fatta direttamente a tavoletta.
Lei mi piace, penso che la rifarò alla vecchia meniera, anche perchè così avrò un "originale su carta", dato che questa è fatta direttamente a tavoletta.
Etichette:
Pin Up e Donnine,
Sketchbook,
studi
venerdì 2 marzo 2007
Fumetti: I Giardini dell'Assurdo



Titanico progetto di 64 tavole. Testi di Massimiliano Guadagni
La prima tavola fa parte di un paragrafo a parte. Sono prove di inchiostrazione. Allo stato attuale sono pronti i layout a matita di una cinquantina di tavole.
La prima tavola fa parte di un paragrafo a parte. Sono prove di inchiostrazione. Allo stato attuale sono pronti i layout a matita di una cinquantina di tavole.
Etichette:
Fumetti,
I Giardini dell'Assurdo
mercoledì 28 febbraio 2007
Sexy Diavolesse


La Sagoma realizzata...
Etichette:
Lucca Comics and Games,
Pin Up e Donnine
Iscriviti a:
Post (Atom)